Come alleviamo il Volpino di Pomerania

Gli accoppiamenti fra i soggetti è la nostra priorità, scegliamo riproduttori maschi e femmine compatibili a livello genetico per garantire la loro salute e quella dei cuccioli, sia a livello estetico e sia per mantenere un alto livello di standard di razza.
La Casa
I nostri cuccioli nascono e crescono in casa in un ambiente familiare con spazi studiati per la loro sicurezza e per garantire il loro benessere, la loro crescita ottimale e il loro pieno sviluppo. Sono abituati ai bambini, alle persone e ai rumori domestici.
Il Benessere dei cani
La nostra passione ci porta a desiderarre il benessere del cane. Uno dei fattori più importanti per la selezione di questa magnifica razza è la salute, i nostri soggetti riproduttori sono sottoposti ai test del DNA per la prevenzione delle malattie ereditarie ed al controllo radiografico delle patologie scheletriche ereditarie, per prevenire il più possibile i problemi legati all'editarietà.
La gestazione e Il parto
La gestazione di mamma Pomerania dura 2 mesi. Durante questo periodo ci premuriamo per assicurarle un ambiente calmo e tranquillo, controlli veterinari specifici ed una adeguata alimentazione, per garantire il fabisogno energetico della femmina durante tutto il periodo della gravidanza e dell’allattamento.
Lo Svezzamento
Dalla nascita e per i primi 60 giorni di vita, il cucciolo ha bisogno di mangiare circa 5 volte al giorno, suddivise tra latte materno e cibo esterno. Dal secondo mese di vita inizia lo svezzamento con pappine semiliquide. Dai tre ai sei mesi deve mangiare 3 volte al giorno cibi gradualmente sempre più consistenti da servire in pratiche ciotole. Dai sei mesi al primo anno i pasti si riducono a 2 al giorno per poi diventare un pasto unico dall’anno di vita in poi.
Sono da evitare assolutamente spuntini extra, cibi speziati, dolci o salati e anche gli avanzi “umani”. Il cibo per il Volpino di Pomerania più indicato sono delle crocchette di qualità da integrare con un po’ di cibo umido.
La Sverminazione e i vaccini
Tutti i nostri cuccioli vengono sottoposti a due vaccinazioni Trivalenti, una a due mesi di vita l’altra dopo quattro settimane. Il richiamo deve essere poi effettuato ogni anno. Prima che i cuccioli vengano ceduti sono effettuate due sverminazioni con trattamenti polivalenti specifici.